INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA “SUSTAINABILITY WEEK”, AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (GDPR)
La società Gewiss S.p.A., con riferimento al trattamento dei dati personali da Lei forniti, in occasione dell’iscrizione al programma “SUSTAINABILITY WEEK” in oggetto (il “Programma”), desidera fornirLe, in qualità di soggetto interessato (l’“Interessato”), le seguenti informazioni ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”).
-
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il Titolare del trattamento dei dati è Gewiss S.p.A. (il “Titolare”), codice fiscale e partita IVA 00385040167, con sede legale in Via A. Volta, 1 – 24069 Cenate Sotto (BG) – Italia, indirizzo mail: privacy@gewiss.com.
Il Titolare, nell’ambito del proprio assetto organizzativo, designa i Soggetti Autorizzati al trattamento dei dati personali attribuendo agli stessi specifici compiti e funzioni mediante apposito atto di nomina.
-
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Il Titolare del trattamento ha nominato un responsabile della protezione dei dati (DPO – Data Protection Officer) ai sensi degli artt. 37 – 39 GDPR. In caso di necessità il DPO potrà essere contattato al seguente indirizzo mail: dpo@pec.gewiss.com.
-
CATEGORIE DEI DATI PERSONALI TRATTATI
I dati personali (“Dati”) oggetto di trattamento sono “Dati Comuni”, come di seguito meglio specificati:
-
-
Nome e cognome e dati contatto dell’Interessato.
-
-
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
Il trattamento dei Dati è svolto sulla base delle seguenti finalità:
-
Consentire l’iscrizione e la partecipazione al Programma in oggetto e l’offerta dei servizi relativi.
-
Utilizzo dei Dati raccolti esclusivamente per le finalità strumentali connesse alla realizzazione del Programma.
Il trattamento dei Dati per la finalità di cui sopra si fonda sulle seguenti basi giuridiche:
-
per le finalità di cui alla lett. a) che precede, il trattamento si basa sull’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR;
-
per le finalità di cui alla lett. b) che precede, il trattamento si basa sul legittimo interesse del Titolare, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) GDPR (comunicazioni istituzionali).
-
MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I Dati verranno trattati dal Titolare sia in modo cartaceo sia in modo elettronico. Il Titolare potrà effettuare operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, comunicazione, cancellazione e distruzione ed ogni altra opportuna operazione nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire la riservatezza e la sicurezza dei Dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei Dati rispetto alle finalità dichiarate.
-
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I Dati trattati verranno conservati in base alle specifiche finalità per le quali sono trattati, in particolare:
– con riferimento alle finalità di cui all’art. 4 lett. a) i dati raccolti verranno conservati per la durata del Programma in oggetto.
Nel caso di contenzioso giudiziale, i Dati saranno conservati per tutta la durata dello stesso e fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i Dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi.
-
CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I Dati raccolti saranno trasmessi a soggetti terzi quali società organizzatrici del Programma e dell’offerta dei servizi ai partecipanti iscritti, operanti in qualità di titolari autonomi.
I Dati raccolti dal Titolare, nell’ambito della finalità di cui sopra, potranno essere comunicati oltre alle società appartenenti al Gruppo Gewiss, anche a soggetti esterni operanti in qualità di titolari autonomi quali, a titolo esemplificativo, autorità ed organi di vigilanza e controllo ed in generale soggetti, pubblici o privati, legittimati a richiedere i dati.
-
TRASFERIMENTO DEI DATI EXTRA-SEE
I Dati saranno trattati all’interno dello Spazio economico Europeo (SEE). Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa sia necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori del SEE, il trattamento dei dati sarà regolato in conformità a quanto previsto dal GDPR, pertanto, saranno adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la protezione dei Dati, ai sensi dell’art. 46 del GDPR.
-
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’Interessato, in relazione ai dati personali forniti, ha la facoltà di esercitare in ogni momento e in base a quanto previsto dal GDPR i diritti stabiliti da quest’ultimo e di seguito riportati:
-
-
Diritto di revoca del consenso (art. 7, par. 3, GDPR): diritto di revocare il consenso prestato senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
-
Diritto di accesso dell’interessato (art. 15 GDPR): diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali e la loro copia in forma intelligibile;
-
Diritto di rettifica (art. 16 GDPR): diritto alla rettifica dei propri dati personali inesatti;
-
Diritto alla cancellazione “diritto all’oblio” (art. 17 GDPR): diritto alla cancellazione dei propri dati personali;
-
Diritto di limitazione di trattamento (art. 18 GDPR): diritto di ottenere la limitazione del trattamento, dei propri dati personali, ad esempio, in caso di contestazione dell’esattezza dei dati o in caso di trattamenti illeciti;
-
Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR): diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i propri dati personali forniti al Titolare e il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare qualora il trattamento sia eseguito sulla base di un consenso o di un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati;
-
Diritto di opposizione (art. 21 GDPR): diritto di opposizione al trattamento dei propri dati personali;
-
Diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati (art. 22 GDPR): diritto a non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato.
-
Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dal GDPR, rivolgendosi direttamente al Titolare mediante apposita comunicazione al seguente indirizzo e-mail: privacy@gewiss.com.
-
DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO (ART. 77 DEL REGOLAMENTO UE)
L’Interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi o lesi, o che il trattamento dei propri Dati sia contrario alla normativa in vigore, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali competente.
-
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei Dati è obbligatorio; il rifiuto di fornire i suddetti Dati non consente, pertanto, l’iscrizione e la partecipazione al Programma e i servizi relativi.